Stai organizzando un
convegno a Perugia?

202 camere on site

26 sale meeting

Auditorium con 700 posti a sedere

Spazi modulabili adattabili al tuo evento

Seguici sui social:

Richiedi disponibilità

Le nostre sale meeting

Fino a 700 persone

Auditorium

Sala dotata di poltroncine movibili per adeguarla ad ogni tipo di evento. Divisibile in 2 parti con pareti mobili insonorizzate.

Fino a 157 persone

Sax Area

Dotata di tavolo relatori, impianto di amplificazione, schermo per proiezioni, video proiettore, microfonia fissa e gelato.

Fino a 254 persone

Trumpet Area

Dotata di tavolo relatori, impianto di amplificazione, schermo per proiezioni, video proiettore, microfonia fissa e gelato.

Fino a 88 persone

Room

Sale dotate di luce naturale, lavagna a fogli mobili, impianto di amplificazione, schermo per proiezioni, video proiettore, microfonia fissa e gelato.

Fino a 60 persone

Wine Area

Sale dotate di luce naturale, tavolo relatori, lavagna a fogli mobili, impianto di amplificazione, schermo per proiezioni, video proiettore, microfonia fissa e gelato.

Sale convegni su piú livelli

Livello Hall

Le sale Piano Room 1, Piano Room 2, Piano Room 3 e Guitar Room sono tutte a luce naturale, dotate di impianto di amplificazione con microfoni fissi e palmari, impianto di registrazione, schermo per proiezioni, lavagna a fogli mobili, linea wi-fi gratuita; le sale Double Room e Drums Room, a luce naturale, sono provviste di schermo per proiezioni, lavagna a fogli mobili, linea wi-fi gratuita.

Livello Ristorante

Il livello Ristorante comprende le due sale ristorante della struttura: Ristorante New Orleans, ampio ristorante per colazioni di lavoro e cene di gala, fino a 520 posti e possibilità di sale riservate; Ristorante Enoteca Giò Arte e Vini, punto di riferimento nazionale dell’associazionismo enogastronomico, sede regionale AIS e Associazione Cuochi Umbri Slow Food. La Preservation Room è dotata di impianto di amplificazione con microfoni fissi e palmari, impianto di registrazione, schermo per proiezioni, lavagna a fogli mobili, linea wi-fi gratuita.

Livello -2

L'Auditorium Town Hall

700 posti, è dotato di poltroncine congressuali, impianto di amplificazione con conference system, radio microfoni palmari, radio microfoni a clip, video proiettore 7000 anzilumens, impianto di registrazione in mp3/cd, lettore dvd, pc portatile con power point, schermo per proiezioni, palco relatori di 12×4 m, podio internazionale, tavolo relatori, linea wi-fi gratuita.
Su richiesta: cabine di traduzione, riprese video, assistenza tecnica.
L'auditorium puó essere suddiviso anche in 300 e 200 posti con pareti mobili insonorizzate.
La sala è dotata di poltroncine movibili, ció permette di adeguarla alle piú svariate esigenze per manifestazioni anche diverse dai congressi come sfilate di moda, concerti, rappresentazioni teatrali.

Trumpet Area

Allestita a platea per 254 pax, tavolo relatori, impianto di amplificazione, schermo per proiezioni, video proiettore, microfonia fissa e gelato, WI-FI gratuita.

Sax Area

Allestita a platea per 157 pax con tavolo relatori, impianto di amplificazione, schermo per proiezioni, video proiettore, microfonia fissa e gelato, WI-FI gratuita.

Livello wine Area

Le sale Gusto, Cantina e Cravatte, dedicate al vino, sono tutte a luce naturale: con tavolo relatori, impianto di amplificazione, schermo per proiezioni, video proiettore, microfonia fissa e gelato, WI-FI gratuita.

Perchè scegliere il Perugia Centro Congressi?

Tutte le sale sono allestibili a platea, banchi scuola, ferro di cavallo.

Tutte le sale sono dotate di proiettore e sistema di amplificazione.

La Ristorazione è curata dal Ristorante/Enoteca Giè Arte e Vini, insignito de "il Piatto" dalla Guida Michelin.

Assistenza tecnica h24 da personale qualificato.

Perchè scegliere il Perugia Centro Congressi?

Tutte le sale sono allestibili a platea, banchi scuola, ferro di cavallo.

Tutte le sale sono dotate di proiettore e sistema di amplificazione.

La Ristorazione è curata dal Ristorante/Enoteca Giè Arte e Vini, insignito de "il Piatto" dalla Guida Michelin.

Assistenza tecnica h24 da personale qualificato.

Perugia Centro Congressi

26 sale meeting interamente dedicate al Jazz e l’auditorium con 700 posti.

Il Perugia Centro Congressi, all'interno dell'Hotel Giò Wine e Jazz Area, si trova a solo 1 kilometro dal centro storico, facilmente raggiungibile con il minimetro, linea di mezzo rialzata a 2 passi dall'albergo.
26 sale meeting e l'auditorium con 700 posti, si propone come funzionale struttura congressuale, punto di riferimento per il Centro Italia. 2 Hall (Jazz Hall eWine Hall) con spazi appositamente studiati per incontri informali, living bar per aperitivi, coffee break e comodi angoli di lavoro e lettura.

Il Perugia Centro Congressi è l'unico Centro Congressi a Perugia ad offrire un servizio di personal assistance dedicata per il tuo evento, dalla programmazione alla fine dello stesso!

Hotel Giò - Perugia Centro Congressi è socio di Federcongressi & Eventi

Servizi disponibili

WiFi Gratis

202 camere on site

Parcheggio gratuito fino a 700 posti auto

Lavagna multimediale touch screen

Light lunch e coffee break su richiesta

Team Building a tema

Tavolo imperiale

Reception multilingue h24

Cosa dicono i congressisti

Dove siamo

Distanze: Vicino Perugia centro (1.5km), Vicino Ospedale Santa Maria della Misericordia (5.4km), Vicino stazione Fontivegge (1km), Vicino zona Elce (1km), Vicino universitá

FAQ Covid

È necessario il Green Pass per partecipare a un evento, congresso o convegno?

È in vigore da lunedì 10 gennaio 2022 l'obbligo di Green pass rafforzato per accedere a centri congressi, alberghi e fiere: certificazione verde che si ottiene dopo avere ricevuto il vaccino o in seguito alla guarigione da Covid. I convegni e congressi sono consentiti in zona bianca, gialla e arancione, sono consentiti sia al chiuso che all'aperto. Non sarà di conseguenza più possibile accedere agli eventi con il Green pass base, ossia quello che si ottiene con tampone negativo molecolare (validità di 72 ore) o antigenico (validità 48 ore).

Convegni e congressi: vi è obbligo di FFP2?

Il Governo ha pubblicato online una serie di FAQ sul tipo di mascherine da indossare, dove viene specificato che per i convegni e i congressi - al pari delle altre attività economiche e sociali tra cui ristorazione e alberghi - è obbligatorio indossare mascherine chirurgiche o un dispositivo di protezione superiore come le FFP2, dispositivo che viene dunque solo consigliato.

È possibile organizzare Meeting e Congressi in Umbria?

Sì, a partire dal 15 giugno. All’interno dei nostri grandi spazi, nelle aree destinate a riunioni, conferenze e meeting, come negli altri ambienti comuni, è sempre obbligatorio rispettare la distanza interpersonale e garantire uno spazio di 3 metri quadrati a persona. E’ inoltre obbligatorio l’uso della mascherina. All’ingresso delle sale congressuali sarà a disposizione dei congressisti gel igienizzante per le mani. La distanza interpersonale dovrà essere rispettata anche durante l’accesso alle aree e durante l’uscita dalle stesse. La postazione del relatore sarà posizionata ad una distanza di almeno 2 metri dalle altre persone. L’uso di microfoni mobili, mouse, tastiere, schermi touch, telecomandi non può essere consentito a più persone contemporaneamente. Gli oggetti devono essere disinfettati dopo ogni uso.

È possibile usufruire del servizio Ristorante?

Certo! Il nostro ristorante è aperto a pranzo e a cena, tutti i giorni dalle 12.45 alle 14.30 e dalle 19.45 alle 21.30,  garantendo i distanziamenti e le norme di sicurezza. Per accedere al ristorante è richiesto il Green Pass Rafforzato. A pranzo e a cena non sarà possibile accedere ad un buffet, almeno fino a quando vigono le regole di oggi, giorno in cui stiamo redigendo questa pagina informativa (e che ci impegniamo ad aggiornare di volta in volta che interverranno cambiamenti sostanziale alle procedure di legge). Come da linee guida, ogni nucleo famigliare o chi se ne assumerà la responsabilità personale con una autocertificazione, potrà pranzare e cenare insieme allo stesso tavolo senza distanze di sicurezza tra di essi.

Che cosa ha fatto l’Hotel per la messa in sicurezza dei propri spazi in materia di pulizia, norme generali di igiene e comportamento?

Prima della riapertura della struttura abbiamo sanificato totalmente la struttura. Successivamente garantiremo la deter-sanificazione giornaliera di tutti gli ambienti e locali, con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza (corrimano, interruttori della luce, pulsanti degli ascensori, maniglie di porte e finestre, ecc.) e particolare cura dei servizi igienici. Tutto lo staff è informato che l’igiene e la pulizia iniziano con azioni semplici come l’igiene delle mani e il mantenimento della distanza di sicurezza Utilizziamo esclusivamente prodotti di pulizia professionali e abbiamo introdotto nuovi prodotti (che contengono oltre 70% dell’alcool) per garantire la corretta sanificazione di tutti gli spazi. Abbiamo dotato gli spazi comuni di gel idro-alcolici, a libera disposizione, per la sanificazione delle mani dei nostri ospiti. Negli spazi comuni interni è necessario indossare la mascherina. Non sarà necessario indossarla negli spazi esterni. Lo staff di ricevimento si occuperà di sanificare le chiavi delle vostre stanze e il POS, incentiverà inoltre il pagamento con tecnologia contactless, e avrà molta cura di igienizzare le proprie mani costantemente. Osserviamo tutte le disposizioni relative agli impianti di trattamento aria e dei fancoil, con una pulizia settimanale dei filtri. In camera, oltre alla pulizia di sempre, effettueremo quotidianamente una sanificazione con prodotti a base alcolica, di tutte le superfici e gli oggetti con cui potreste andare in contatto.

Ci hanno scelto